0

Nella correzione di uno dei miei test Inglese>Italiano, non ricordo se pro o standard mi era stato segnalato come unico errore l'aver scritto Giugno invece di giugno. Concordo sul fatto che la minuscola è la scelta più appropriata per la lingua italiana (in effetti mi ricordo di aver avuto un dubbio in proposito scrivendo). Oggi però rileggendo la Style Guide ho visto che non si fa cenno a questa regola e che anzi le date nella traduzione italiana hanno la maiuscola. Mi vengono due dubbi, sicuramente in frasi come "nel mese di giugno" il mese va in minuscolo, ma nelle date? E' un errore quello della guida o è una differenza stilistica? 

8 comments

  • 0
    Avatar
    smeeko

    Ciao Serena,

    Sono Enrico Contolini e correggo i test dei nuovi traduttori. La Style Guide che appare sul sito di Gengo sta per essere aggiornata e la seconda revisione, corregge alcune inesattezze che erano presenti nella prima edizione. Quella da te evidenziata e' una di quelle.

    Dopo il tuo messaggio ho fatto un atro po' di ricerca. Ecco quello che gho trovato.

    http://www.treccani.it/enciclopedia/uso-delle-maiuscole_(La-grammatica-italiana)/
     
    http://www.treccani.it/enciclopedia/giorni-e-mesi-nomi-dei-prontuario_(Enciclopedia_dell'Italiano)/
    I nomi dei giorni e dei mesi, di norma, si scrivono con l’iniziale minuscola, ma spesso, soprattutto i nomi dei mesi all’interno delle date, 
    si trovano scritti con l’iniziale maiuscola perché vengono assimilati ai nomi propri e per influsso dell’ortografia inglese.

    http://forum.wordreference.com/showthread.php?t=1844574

    http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Maiuscolo_e_minuscolo#Festivit.C3.A0
    https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070217093240AAMCGFi

    In base a questo rimango dell'opinione che i mesi debbano essere scritti con la minuscola, ma sono d'accordo che nelle date (per esempio all'inizio di una lettera) la maiuscula possa essere accettabile.

    Ciao

    Enrico Contolini, Senior translator EN>IT

     

     

  • 0
    Avatar
    mirko

    Io francamente userei sempre e comunque la minuscola (a meno che la maiuscola non sia richiesta dalla sintassi/punteggiatura, ovvio).

    Parere dell'Accademia della Crusca: http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/alcuni-quesiti-nomi-mesi-giorni-settimana

    Discussione sul forum dell'Accademia della Crusca: http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_8/interventi/3425.shtml.html

  • 0
    Avatar
    carla m.

    Concordo con Mirko. Mesi con la minuscola; credo di non averli mai scritti con la maiuscola (così come non li scrivo mai con la minuscola in inglese). :-)

  • 0
    Avatar
    pepzekaska
    Idem con patatine, sempre in minuscola.
  • 0
    Avatar
    medusa2880

    Io ho avuto lo stesso problema di Serena ancora oggi: nel test avevo scritto i nomi in maiuscolo anche se abitualmente non lo faccio, proprio perché nella Style Guide li avevo trovati scritto in maiuscolo, e poi nella correzione la cosa mi è stata indicata come errata. Quindi la Style Guide non è ancora stata aggiornata?

  • 0
    Avatar
    squeck94

    Confermo! Anch'io di solito li scrivo in minuscolo ma sono stato bocciato al test Pro per, tra gli altri motivi, aver scritto un mese con la maiuscola... peró l'avevo letto proprio dalla style guide che mi era stato consigliato di leggere!

  • 0
    Avatar
    mirko

    Dando un'occhiata veloce alla guida di stile disponibile adesso sul sito, direi che sembra la stessa di un paio d'anni fa...

  • 0
    Avatar
    smeeko

    Salve a tutti,

    Grazie della segnalazione. Purtroppo è successo qualcosa sul sito e sembra che la Style Guide aggiornata che abbiamo caricato a Marzo sia sparita... Ho segnalato il problema e dovrebbe essere risolto nei prossimi giorni.

    Ci scusiamo del problema

    Enrico Contolini (EN>IT Senior Translator)

Please sign in to leave a comment.