Salve a tutti,
mi sono iscritta circa un mese fa, ma non sono ancora riuscita a tradurre.
Suppongo che per la coppia linguistica che mi riguarda (ENG>ITA) ci siano moltissimi traduttori!
Nella sezione relativa ai progetti aperti non compare mai nulla, nonostante continui ad aggiornare la pagina.
Vorrei sapere se anche voi avete (o avete avuto in passato) lo stesso problema.
Grazie mille :-)
29 comments
Ciao! Anche io sono nuova, sono stata approvata come Pro da circa un mese. Ho attivato le notifiche via e-mail, aggiorno di continuo la pagina, ma le rare volte che finora sono riuscita a vedere lavori (molto piccoli a dire il vero), nemmeno il tempo di cliccarci sopra e già erano stati presi. Oggi ho fatto una prova: per 30 minuti ho aggiornato la pagina in modo compulsivo, e alla fine sono riuscita a prendere una traduzione da 30$. Per ciò che riguarda le notifiche via e-mail, ho notato che non sempre arrivano, e comunque quando arrivano i tempi per riuscire a prendere i lavori sono comunque troppo stretti. La rapidità con cui spariscono è assurda, io lavoro anche per altre piattaforme e non ho mai visto una cosa del genere! Non vorrei essere complottista, ma ho come l'impressione che ci sia qualcuno che riesce a prendere i lavori "in automatico", senza doverci per forza cliccare sopra, forse senza nemmeno premurarsi di aggiornare la pagina con costanza...che ne so, magari qualche nerd che si è creato un software allo scopo...addirittura ieri un lavoro lo avevo anche preso, ma mentre cliccavo su "Start" mi è apparsa la scritta che il lavoro era stato già iniziato da un altro traduttore.
Ciao Eleonora,
grazie della risposta! Io ho fatto il test pro pochi giorni fa e sto aspettando di sapere com'è andato.
Ho provato ad aggiornare anch'io la pagina svariate volte, ma nulla! Non c'è mai nulla. Forse, se dovessi passare il pro, avrei qualche possibilità in più!
Guarda ho qualche dubbio, il lavoro che sono riuscita a prendere era comunque Standard. Ti ripeto, ho il forte sospetto che qualcuno riesca ad usare una qualche scorciatoia. Se hai pazienza e fai refresh continui i lavori li vedi anche, ma ad esmpio ieri ne ho visti 6 tutti insieme e sono spariti immediatamente. Stiamo parlando di 5 secondi, tra il refresh e il mio click! Come è possibile?
Secondo me può dipendere anche dal fatto che la mia coppia linguistica (ENG>ITA) sia abbastanza inflazionata! Purtroppo la seconda coppia di mia competenza (SPA>ITA) non c'è.
Dai... speriamo che riusciremo a tradurre!
In bocca al lupo!
Ho trovato la "svolta"! Non avevo capito a cosa servisero e quindi non gli avevo mai dao peso: i Feed RSS! Aggiungendoli alla barra riesci ad avere in tempo reale i lavori disponibili quando sei al pc! Oggi nonostante questo un paio li ho persi (stiamo sempre parlando del tempo di un click eh), ma sono riuscita a prenderne ben tre!
Purtroppo ancora nulla.
Oggi cercherò di rimanere connessa il più a lungo possibile, sperando di riuscire a prendere almeno un progetto!
ciao eleonora, quando ho visto i tuoi commenti mi sembrava che mi avessi letto nel pensiero! :o(
cmq anche io avevo intuito che quel benedetto feed rss fosse utile ma continuo a provare ad installarlo senza successo (sarà che sono impeditissima con il pc che per altro è un mac).
tu che ci sei riuscita, e che di diritto vai ad occupare il posto d'onore tra i miei idoli prima di nelson mandela e stephen king, potresti dirmi come diavolo hai fatto?!?!
Addirittura il nick in mio onore? Wow! Allora, premetto che di Mac capisco poco e niente (so solo che segue una logica tutta sua...), io ho aggiunto il Feed RSS di Gengo su Firefox. All'inizio non succedeva niente, quindi sono andata nelle impostazioni ed ho installato il componente aggiuntivo "Simple RSS reader". Ancora niente. Al successivo riavvio di Firefox...magia! Sulla barra in alto a dx è apparso il simbolino giallo dei Feed, con tanto di pulsantini con le opzioni (pensa che puoi impostare l'aggoirnamento anche ogni 5 secondi!). Spero che su Mac funzioni, e in ogni caso, visto che ci sono riuscita solo per "tigna" (così si dice a Roma quando uno si intestardisce nell'ottenere qualcosa) e non per bravura, ti invito a ridimensionare la mia opinione su di me...diciamo che ecco, dopo Stephen King mi potrebbe andar bene :D
I Feed RSS funzionano! Bisogna smanettarci un po', ma una volta fatto funzionano e non si perde nessuna visualizzazione. Ed è il motivo per cui chi non li ha non riesce a prendere lavori facilmente! (A parte persone poco oneste che usano altri mezziCerto, anche così il rischio di trovare lavori già presi c'è sempre, ma le possobilità aumentano davvero molto!
Mentre che ci sono avrei una domanda da fare (scusate ma sono per l'appunto un novellino): per prenotare un lavoro bisogna cliccare su start translating, giusto? E una volta che si clicca,i lavori sono sempre da fare entro un limite di tempo stabilito? Il lavoro che ho consegnato oggi, ad esempio,si doveva terminare entro 4 ore
Ciao Francesco, e benvenuto!
Sì, dopo che vai su Dettagli e visioni il lavoro, se decidi di prenderlo devi cliccare su Start Translating (a volte dice Download and start translating, se il lavoro è su un file da scaricare (e poi caricare una volta tradotto). Hai sempre sott'occhio il tempo a disposizione e il numero di parole.
Happy translating! :-)
Carla
esatto, bisogna valutare non solo l'argomento (ragazzi, non si deve prendere tutto e rischiare di fare pessime traduzioni o passare ore a cercare due parole su tre!!!), ma soprattutto il tempo concesso, o si rischia di lavorare fin quasi alla fine e perdere la traduzione perché il tempo è scaduto. Occhio!
Oggi io ho "lasciato" una traduzione che parlava di frigo e cose simili (forse quella che hai preso tu?) perché non mi interessava/mi richiedeva troppe ricerche/dovevo uscire dopo un paio d'ore...
Ciao a tutti e grazie per i consigli. Ho provato a installare questi Feed RSS ma con google chrome non ci sono riuscita; ho provato con explorer e sembra aver funzionato ma non ho esattamente capito come si usano.... Anyway, anche senza Feed RSS stamattina sono riuscita a beccarmi un lavoro (di 4 soldi ma meglio di niente), e solamente perche', stranamente, ce n'erano un'ottantina aperti!
buon lavoro a tutti :)
Ragazzi, scusate... ma qual è la coppia linguistica di vostra competenza? La mia è ENG>ITA e non sono riuscita ancora a beccare un progetto.
I progetti per questa coppia sono davvero pochi! Inoltre, sto avendo problemi con i Feed e credo che userò Internet Explorer, dato che con Mozilla si bloccano!
Anche quando c'è qualche progetto non faccio in tempo a cliccare che subito viene preso da altri!
prata-v, si', anche per me e' cosi. Quando ricevo l'email clicco sul lavoro dopo un minuto esatto e il lavoro e' stato gia' preso...stamattina non so perche' c'erano tanti lavoretti aperti (di pochissime parole ciascuno), sono riuscita a beccarne uno di 6 dollari, gli altri sono andati via subito dopo....
Ciao ragazzi,
Vi consiglio, come ha detto Carla pochi post sopra, di installare un RSS feeder e di abilitare la ricezione dei feed RSS dalla Dashboard.
Le email con le notifiche dei lavori spesso non arrivano, o arrivano in ritardo, mentre con i feed RSS si riesce in tempo reale a ricevere le notifiche dei lavori.
I lavori di traduzione ENG>ITA non sono affatto pochi come dicono alcuni di voi. Io sono iscritto da un paio di settimane (livello Standard e sono in attesa della valutazione livello Pro e fra poco farò Standard ITA>ENG) e sono riuscito a prenderne parecchi, molti di gruppo, di 500/600 o più parole ciascuno. In tutto ho completato circa 250/300 lavori singoli, quindi credo che di lavoro ce ne sia abbastanza per tutti, contando che moltissimi non sono riuscito a prenderli per vari motivi o non ho voluto.
Un altro fattore da considerare è il fuso orario! Spesso accade che di notte (fuso italiano) arrivino un bel po' di lavori, e ovviamente poche persone (tra cui me) possono lavorare di notte, quindi spesso rimangono disponibili fino alla mattina successiva.
Ovviamente poi c'è chi, come me, lo fa per "hobby" e non per lavoro (il traduttore), e quindi durante il giorno lavora e non può usare Gengo. Di sicuro c'è qualche fortunello come me che pur avendo un lavoro fisso può lavorare autonomamente e quindi usare Gengo.
Insomma, è tutta una serie di fattori che vi permette di riuscire a prendere o meno i lavori... Direi che, come consiglio generale per tutti, se attivaste i feed RSS vedreste che di lavoro ce n'è...
Ciao
Giacomo
Ah e ricordate una cosa: non serve a nulla refreshare la pagina ogni mezzo secondo, o impostare il refresh dei feed troppo vicino con i tempi.
Gengo ti fa visualizzare una cache delle pagine che si aggiorna ogni 30 secondi, quindi impostate l'autorefresher o il RSS feeder con un refresh di max 2 volte al minuto, altrimenti continuerete a vedere la stessa pagina e non riuscirete a prendere nessun lavoro.
Buongiorno a tutti,
finora sono riuscita ad aggiudicarmi tre lavori piccolissimi, nonostante abbia abilitato la ricezione di notifiche da gengo, non me ne è mai arrivata nemmeno una. Quanto all'iscrizione ai feed, su altri siti mi funziona benissimo (quindi non credo sia un problema di installazione o mancate competenze mie), ma su gengo niente da fare. Eventualmente qualcuno se la sentirebbe di spiegare la procedura passo per passo?:)
Grazie in ogni caso, e buon lavoro!
Ciao Marianna,
Vorrei informarti che i feed su Gengo funzionano benissimo. Probabilmente, la mancata ricezione degli aggiornamenti deriva dal fatto che potresti aver impostato un intervallo di controllo troppo lungo.
In merito alla tua richiesta di spiegazioni sulla procedura di configurazione, servirebbe almeno sapere il nome del programma che usi. In ogni caso, non serve smanettare troppo. Anzi. Diciamo che l'unico parametro da impostare correttamente è giusto l'intervallo tra un controllo e l'altro.
Ciao!
Ciao Giovanni, grazie di avermi risposto! Non volevo dire che sia un problema di Gengo, è solo che non capisco dove sbaglio. Pensavo fosse un problema di mancate competenze da parte mia (non mi ero mai iscritta prima ai feed di una pagina), ma ho seguito la stessa procedura per un altro sito e lì mi funziona....proverò a reimpostare l'intervallo di aggiornamento, come hai suggerito tu, ti ringrazio:)
@Marianna -- All'indirizzo https://support.gengo.com/entries/23716768-How-do-I-claim-new-jobs-#rss, potrai trovare tutto quello che ti occorre sapere sui lettori di feed e sulla relativa configurazione. Qualora riscontrassi dei problemi, posta pure qua. Notte!
P.S.
Di nulla.
Ciao a tutti!
Sono una nuova arrivata e non vedo l'ora di aggiudicarmi un lavoro su gengo. Ho una domanda probabilmente stupida: ho letto che si può 'aggiornare la pagina' ma non ho capito in cosa consista e come funziona. Qualcuno potrebbe spiegarmelo?
Si riferisce al fatto che puoi fare il 'refresh', cliccare sul simboletto che fa ricaricare la pagina (qualsiasi pagina, non solo quella di Gengo). Sai la freccia circolare che si trova vicino alla barra degli indirizzi?
:-)
Ahhh!!! L'avevo detto che era una domanda stupida!
Grazie dell'illuminazione = )
Rinfresco questo argomento perché ultimamente la situazione sembra proprio tragica e sto cercando di capire se è un "problema tecnico" che riguarda solo me, anche se è poco plausibile che lo sia. Saranno almeno dieci giorni che non si vedono lavori per EN-IT. Praticamente niente nel feed e le solite una o due mail nel mezzo della notte. Si è asciugato il pozzo per la nostra combinazione linguistica? Mi piacerebbe sapere se è così per tutti...
Ciao cm,
confermo la calma (pressoché) piatta!
Aggiornamento (per chi fosse interessato e per chi non avesse ancora un Rss feed, per cui non si rende conto del numero di lavori che può esserci, anche se non costantemente): dal momento in cui ho scritto il 1 giugno, il mio feed ha mostrato 42 lavori, piccoli e medio-piccoli. Ne ho "acchiappati" tre, forse perché sono un PT o forse solo per caso...Ovviamente siamo tanti, e ci sono sicuramente traduttori che lavorano di notte (perché insonni o perché vivono in altre nazioni in cui è giorno), visto che il mio simpatico reflusso gastroesofageo (I know, too much information...) mi ha svegliato intorno alle 5:15 e dei lavori apparsi sul feed tra le 3:00 e le 4:55 erano già stati presi.
Si vede che non ho molto da fare, vero? :-)